CFP VANTINI 1839

Apprendistato
I° livello

CFP Vantini si occupa di:

  • Servizi di informazione a studenti, aziende e consulenti del lavoro
  • Predisposizione e realizzazione documentazione ( Piani di Formazione Individuali; Protocollo ecc..)
  • Programmazione e gestione della formazione a scuola
  • Tutoraggio
  • Valutazione e certificazione delle competenze
  • Accompagnamento per tutta la durata del percorso fino al raggiungimento della qualifica e/o diploma professionale

Denominazione «normativa»

Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (c.d. Apprendistato di primo livello – art 43 D.Lgs 81/15)

Candidati

Giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni anche iscritti agli corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e agli istituti tecnici e professionali di istruzione secondaria superiore

Obiettivo e Durata

Durata:
minima: non inferiore a 6 mesi
massima: durata del percorso scolastico/formativo di riferimento:

  • qualifica professionale –> 3 anni
  • diploma professionale –> 1 anno
  • Anno Integrativo per l’accesso all’esame di Stato –>  2 anni
  • diploma di istruzione secondaria superiore –> 4 anni
  • certificato di specializzazione tecnica superiore –> 1 anno

Come funziona

Avviare e gestire un contratto necessita accordo e collaborazione tra una azienda e una istituzione formativa/scuola.

Infatti il contratto deve contenere:

  • il Protocollo sottoscritto tra datore di lavoro, istituzione formativa e giovane che stabilisce le regole, i criteri generali, le responsabilità e gli obblighi reciproci
  • il Piano Formativo Individuale (PFI) con contenuti e durata della formazione interna ed esterna all’azienda, la qualificazione da conseguire, i risultati di apprendimento, i criteri per la valutazione, i nominativi del Tutor Aziendale e formativo. Deve essere redatto in collaborazione con un soggetto “abilitato” (istituto scolastico, ente accreditato)
  • il Dossier Individuale in cui vengono poi registrati i risultati di apprendimento e le valutazioni della formazione realizzata.

Apprendistato
II° livello

CFP Vantini fa parte della Rete Formapprendisti, www.formapprendisti.it, che da anni è specializzata nell’erogazione di servizi formativi in ambito Apprendistato. Formapprendisti è attiva su tutto il territorio Lombardo e opera in Provincia di Brescia con 7 enti di formazione accreditati e con 9 sedi dislocate nel territorio.

I servizi che vengono offerti  sono volti a supportare le aziende  in tutto il processo per l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dalla normativa:

  • formazione trasversale dell’apprendista, garantendo l’assolvimento dell’obbligo formativo previsto dal contratto di apprendistato attraverso il finanziamento “dote” della provincia di Brescia.
  • formazione tecnico professionalizzante di gestione aziendale.

Formazione trasversale

Cos'è

È la formazione obbligatoria finalizzata all’acquisizione di competenze trasversali, ovvero abilità che qualunque lavoratore dovrebbe possedere, qualunque sia il settore in cui presta la sua opera. Contenuti e monte ore per l’intera durata del contratto sono definiti dalla Regione Lombardia (vedi delibera n.2258 del 1 agosto 2014 e delibera n.4676 del 23 dicembre 2015).

Cosa offre Formapprendisti

Corsi  volti all’assolvimento dell’obbligo formativo:

  • tre sessioni annue garantite (invernale – primaverile – autunnale)
  • 9 sedi di erogazione (Brescia città – Remedello – Bagnolo Mella – Rezzato – Capo di Ponte)
  • Attestazione sicurezza 8 ore D.Lgs 81/08
  • Moduli trasversali tematici (nel rispetto del QRSP regionale)

Formazione tecnico professionale

Cos'è

È la formazione obbligatoria finalizzata all’acquisizione delle competenze relative al profilo formativo dell’apprendista definite e dichiarate nel Piano Formativo Individuale. La realizzazione di tutto il monte ore di formazione definito dal CCNL è di diretta responsabilità dell’azienda.

Cosa offre Formapprendisti

A disposizione delle aziende ci sono i seguenti servizi :

  • Compilazione del PFI – Piano Formativo Individuale da stilare obbligatoriamente all’assunzione – guidata online (per i maggiori contratti)
  • “Libretto formativo Online” per registrare la formazione professionalizzante svolta in azienda e da esibire in caso di controllo
  • Monitoraggio continuo e in tempo reale del percorso formativo
  • Sportello telefonico attivo 5 giorni

Invia il tuo annuncio!

Ti aiuteremo a trovare il candidato perfetto per le tue esigenze.

COMPILA TUTTI I CAMPI CON I DATI DELL'AZIENDA E PROSEGUI PER INSERIRE IL TUO ANNUNCIO.


COMPILA TUTTI I CAMPI E INVIA L'ANNUNCIO.


Invia il tuo curriculum!

Compila il form ed entra a far parte del nostro database.