CFP VANTINI 1839

CFP Vantini ad agosto 2008 ha ottenuto un duplice accreditamento; oltre al rinnovo della certificazione per i servizi formativi con l’iscrizione nella sezione A al n° 0147, ha ottenuto anche l’accreditamento al lavoro con iscrizione n° 0098.

I servizi al lavoro vengono realizzati in due Unità Organizzative, una a Rezzato (BS) e una a Castiglione delle Stiviere (MN) per offrire un servizo il più diversificato possibile sul territorio. In questo modo oggi offriamo servizi che interessano sia l’ambito dell’istruzione e formazione che quello dell’inserimento lavorativo e del sostegno a soggetti appartenenti a fasce deboli (disoccupati, cassa integrati, lavoratori in mobilità, extracomunitari, donne in reinserimento lavorativo…).

Ci interessa collaborare con le aziende e favorire la loro competitività sul mercato del lavoro progettando ed erogando percorsi formativi ad hoc per aumentare le competenze professionali del loro personale.

A Novembre 2022 abbiamo otenuto presso ANPAL  (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro) l’accreditamento per i servizi di  intermediazione. Questo ci permette di supportare le aziende che sono alla ricerca di risorse professionali  offrendo un servizio di matching che le mette in contatto con gli aspiranti lavoratori che hanno le competenze richieste.

Formare per assumere

Con decreto n. 9190 del 6 luglio 2021, Regione Lombardia ha approvato il bando “Formare per Assumere”. Rivolgendosi al nostro Ente accreditato al Lavoro, i datori di lavoro di aziende ubicate in Lombardia possono presentare domanda di contributo per l’assunzione di persone prive di impiego da almeno 30 giorni e contestualmente attuare, prima o dopo l’assunzione, un percorso di formazione gratuito per colmare il gap di competenze in ingresso.

Il bando è a sportello e il nostro Ente supporta le aziende sia nel processo di richiesta del voucher a Regione Lombardia che nella progettazione ed erogazione della formazione

Formazione continua

Regione Lombardia promuove la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del capitale umano rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa. La Formazione Continua è finalizzata a promuovere e migliorare la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, sviluppando la competitività d’impresa, il riallineamento delle competenze, delle conoscenze e la valorizzazione del capitale umano. Il bando è a sportello e il nostro Ente supporta le aziende sia nel processo di richiesta del voucher a Regione Lombardia che nella progettazione ed erogazione della formazione.

Fondimpresa

CFP Vantini supporta le aziende che hanno aderito o desiderano aderire a Fondimpresa nella presentazione, gestione, realizzazione e rendicontazione di Piani Formativi utilizzando il proprio “Conto Formazione”.

Fondimpresa è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua. È stato istituito allo scopo di promuovere la formazione continua dei dipendenti delle imprese di qualunque settore economico.

Sicurezza dlgs 81/2008

La formazione per la tutela della salute e della sicurezza (art.37, d.lgs.81/2008) è un’attività strategica per la crescita e la sostenibilità aziendale, oltre che essere un’attività normata e obbligatoria.

Puoi partecipare ai corsi programmati presso la nostra sede oppure realizzare con noi percorsi formativi presso la tua azienda o le tue sedi.

CORSO COMPLETO CORSO AGG.MENTO
TIPOLOGIA CORSO ORE ORE
TIPOLOGIA CORSO Addetti antincendio in attività a rischio MEDIO
ORE 8
ORE 5
TIPOLOGIA CORSO Addetti primo soccorso per aziende GRUPPO A
ORE 16
ORE 6
TIPOLOGIA CORSO Formazione generale sicurezza
ORE 4
ORE 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti alla conduzione di MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA - caricatori frontali (pale)
ORE 10
ORE 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti alla conduzione di MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA - escavatori
ORE 10
ORE 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti alla conduzione di GRU DERRICK
ORE 16
ORE 4
TIPOLOGIA CORSO Formazione specifica sicurezza RISCHIO ALTO
ORE 12
ORE 6
TIPOLOGIA CORSO PREPOSTI PER LA SICUREZZA
ORE 8
ORE 6
TIPOLOGIA CORSO LAVORI IN QUOTA e utilizzo DPI III^ Categoria
ORE 8
ORE 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti all'utilizzo del carroponte
ORE 4
ORE 2
TIPOLOGIA CORSO Addetti all'utilizzo di carrelli elevatori
ORE 12
ORE 4
TIPOLOGIA CORSO ORE ORE (agg.mento)
TIPOLOGIA CORSO Addetti antincendio in attività a rischio MEDIO
ORE 8
ORE (agg.mento) 5
TIPOLOGIA CORSO Addetti primo soccorso per aziende GRUPPO A
ORE 16
ORE (agg.mento) 6
TIPOLOGIA CORSO Formazione generale sicurezza
ORE 4
ORE (agg.mento) 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti alla conduzione di MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA - caricatori frontali (pale)
ORE 10
ORE (agg.mento) 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti alla conduzione di MACCHINE PER MOVIMENTO TERRA - escavatori
ORE 10
ORE (agg.mento) 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti alla conduzione di GRU DERRICK
ORE 16
ORE (agg.mento) 4
TIPOLOGIA CORSO Formazione specifica sicurezza RISCHIO ALTO
ORE 12
ORE (agg.mento) 6
TIPOLOGIA CORSO PREPOSTI PER LA SICUREZZA
ORE 8
ORE (agg.mento) 6
TIPOLOGIA CORSO LAVORI IN QUOTA e utilizzo DPI III^ Categoria
ORE 8
ORE (agg.mento) 4
TIPOLOGIA CORSO Addetti all'utilizzo del carroponte
ORE 4
ORE (agg.mento) 2
TIPOLOGIA CORSO Addetti all'utilizzo di carrelli elevatori
ORE 12
ORE (agg.mento) 4

E’ possibile inoltre richiedere preventivi per l’attivazione di percorsi ad hoc in base alle esigenze specifiche dell’azienda

Tirocini extracurriculari

I tirocini non costituiscono un rapporto di lavoro, bensì una metodologia formativa ovvero una misura di politica attiva finalizzata agli obiettivi dell’orientamento, della occupabilità e dell’insegnamento o reinserimento nel mercato del lavoro.

REQUISITI TIROCINANTI

I destinatari possono essere:

  • Disoccupati
  • Lavoratori beneficiari di strumenti a sostegno del reddito
  • Lavoratori a rischio disoccupazione
  • Soggetti già occupati in cerca di altra occupazione
  • Soggetti disabili e svantaggiati

 

DURATA

Durata minima: 2 mesi

Durata massima:

  • 6 mesi se il PFI prevede l’acquisizione di competenze EQF livello 2 e 3
  • 12 mesi se il PFI prevede l’acquisizione di competenze EQF di almeno 4 livello

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla segreteria della scuola, telefonare al numero 030/2791576 oppure scrivere a servizilavoro@vantini.it

CONSULTA IL SITO DI REGIONE LOMBARDIA

Forma.temp

CFP Vantini è accreditata presso FORMA.TEMP come soggetto erogatore di attività formativa con ID 431009.

Forma.Temp è il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione, costituito sotto forma di libera associazione e senza fini di lucro.

Grazie a questo accreditamento organizziamo, in collaborazione con le Agenzie di Lavoro, percorsi formativi gratuiti rivolti a lavoratori assunti con contratto di somministrazione con l’obiettivo nel contempo di collaborare con le aziende per lo sviluppo delle competenze del proprio personale e lo sviluppo del proprio know-how.

Contattaci!

Compila il form sottostante e sarai ricontattato al più presto.

Contattaci!

Compila il form sottostante e sarai ricontattato al più presto.

Contattaci!

Compila il form sottostante e sarai ricontattato al più presto.

Contattaci!

Compila il form sottostante e sarai ricontattato al più presto.

Contattaci!

Compila il form sottostante e sarai ricontattato al più presto.

Invia il tuo annuncio!

Ti aiuteremo a trovare il candidato perfetto per le tue esigenze.

COMPILA TUTTI I CAMPI CON I DATI DELL'AZIENDA E PROSEGUI PER INSERIRE IL TUO ANNUNCIO.


COMPILA TUTTI I CAMPI E INVIA L'ANNUNCIO.


Invia il tuo curriculum!

Compila il form ed entra a far parte del nostro database.