TUTTI COLORO CHE, AVENDO GIÀ SUFFICIENTE
PRATICA NEL DISEGNO BIDIMENSIONALE AL
COMPUTER CON AUTOCAD, DEBBANO SVILUPPARE
PROGETTI, AUTOMAZIONI, MACCHINE E QUALSIASI
SOLIDO NELLO SPAZIO TRIDIMENSIONALE.
• Introduzione dei concetti fondamentali di algebra Booleana
• Concetti di Piani nello spazio
• UCS assoluto e rotazioni sugli assi, UCS dinamico
• Spostamento dinamico dei solidi: Gizmo Sposta Gizmo Ruota
• Primi esercizi utilizzando i concetti: unione solidi, sottrazione di
solidi, interferenza di solidi
• Utilizzo delle tecniche di creazione di solidi da figure piane: solidi di
rivoluzione, solidi di estrusione, Sweep, Loft
• Blocchi tridimensionali
DESTINATARI
TUTTI COLORO CHE, AVENDO GIÀ SUFFICIENTE
PRATICA NEL DISEGNO BIDIMENSIONALE AL
COMPUTER CON AUTOCAD, DEBBANO SVILUPPARE
PROGETTI, AUTOMAZIONI, MACCHINE E QUALSIASI
SOLIDO NELLO SPAZIO TRIDIMENSIONALE.
• Modifica dei solidi: Sposta facce, Ruota facce, Offset facce,
Rastrema facce, esercizi vari
• Creazione di prospetti grafici in più finestre: spazio modello
mobile, spazio modello affiancato, spazio carta
• Uso della vista aerea e della selezione viste 3D
• Utilizzo delle tecniche di modifica estese al 3D
• Quotatura delle figure tridimensionali
• Esercizi utilizzando figure generate nel corso 2D e portate in 3D
• I Materiali, il Render di Autocad
Far sì che alla fine del corso i partecipanti abbiano sufficiente autonomia e conoscenza per progettare in maniera tridimensionale qualsiasi oggetto solido più o meno complesso.
• Certificato di Frequenza – assenze massime consentite pari al 25% del monte ore previsto
• ATTESTATO DI COMPETENZA di Regione Lombardia
via Caduti Piazza della Loggia, 7/B,
25086 Rezzato (BS)
Ti aiuteremo a trovare il candidato perfetto per le tue esigenze.
Compila il form ed entra a far parte del nostro database.