TUTTE LE PERSONE CHE VOGLIONO CONOSCERE E APPROFONDIRE L’UTILIZZO DEI PROGRAMMI INFORMATICI DI MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE.
• Interfaccia grafica
• Tipi di file di Solidworks: Part, Assieme, Lamiera, Messa in tavola
• Collegamento con file esterni (.dwg .iges step)
• Importazione – Esportazione del disegno nel linguaggio macchina
• Il browser di navigazione del disegno e la sua storia
• Ambienti di Lavoro: Schizzo 2D, Schizzo 3D, Part, Assiemi, Ambiente Schizzo
• Gestione dei vincoli
• Le quote parametriche, Piani di Lavoro
• Tipi di Lavorazione, Estrusione, Rivoluzione, Sweep, Loft
• Modifica delle Lavorazioni
• Rastrema, Foratura, Raccorda, Smussa, Scavo, Specchia, Svuotamento
• L’ambiente Lamiera, Creazione di uno sviluppo automatico di una lamiera piegata
• Piegature, Fori
• Le saldature
• Gli Assiemi, Vincolare gli assiemi
• Le Superfici e loro gestione, Modifica di superficie
• Unione, Taglio, l’ispessimento
• I file.IPN per le presentazioni
• Le esplosioni dei complessivi
• La messa in tavola e la sua gestione
• Ambiente Studio
• Gestione dell’Output fotografico
Il corso vuole spiegare tutti i numerosi vantaggi nell’utilizzo di un programma para- metrico, rispetto ad altri programmi più semplici. Durante il corso si eseguiranno molti disegni di prodotti sia meccanici che d’oggettistica richiesti dal mercato e che le aziende producono.
• Certificato di Frequenza – assenze massime consentite pari al 25% del monte ore previsto
via Caduti Piazza della Loggia, 7/B,
25086 Rezzato (BS)
Ti aiuteremo a trovare il candidato perfetto per le tue esigenze.
Compila il form ed entra a far parte del nostro database.