Building goals

SOSTEGNO AL SUCCESSO FORMATIVO DI GIOVANI STUDENTI NON ALFABETIZZATI IN LINGUA ITALIANA

Il progetto BUILDING GOAL si pone l’obiettivo di soddisfare in maniera strutturata il bisogno emergente di accoglienza, integrazione e inclusione scolastica dei giovani non alfabetizzati, attraverso azioni in tre ambiti specifici:

  • un percorso di formazione protetto e adeguato alle esigenze dei destinatari, in parallelo alla formazione ordinamentale, così da evitare fenomeni di dispersione e mancata integrazione nel territorio di residenza;
  • un supporto finalizzato a valorizzare le peculiarità proprie del percorso scolastico pre migratorio e l’attitudine individuale;
  • un sostegno alle famiglie in modo che si attui un approccio integrato e strutturato che coinvolga non solo la comunità scolastica ma anche l’ambito di socializzazione primaria rappresentato dal contesto familiare.
  • ATTIVITÀ LABORATORIALE
    CREATIVE PEER TO PEER

    Grazie ai laboratori della scuola, i giovani possono sperimentarsi in attività pratiche legate all’ambito artistico e a quello della progettazione tridimensio nale con l’obiettivo di sviluppare le competenze di carattere trasversale e favorire un processo di socia lizzazione e relazione positiva che passa attraverso un’attività pratica condivisa con il gruppo classe.

    • lavorazione e manipolazione dei materiali scultorei
    • design grazie alla stampante 3D

    ALFABETIZZAZIONE POMERIDIANA

    Ogni pomeriggio si attua un corso di alfabetizzazione finalizzato a sviluppare la conoscenza della lingua italiana, l’utilizzo delle forme di comunicazione, l’utilizzo di strumenti tecnologici e la conoscenza delle norme e delle regole sociali. Grazie alla metodologia ” pear to pear”, che vede coinvolti anche studenti della nostra scuola, è possibile offrire ai giovani impegnati nell’acquisizione della lingua italiana la possibilità di sperimentare una didattica alternativa, sviluppare la capacità di apprendere in modo autonomo, stimolare la possibilità di relazione e sollecitare così la creazione di una rete amicale all’interno del gruppo classe.

    INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA CON PRESENZA DI MEDIATORE CULTURALE

    Gli studenti con background migratorio e le loro famiglie sono particolarmente bisognosi di orientamento nel nuovo contesto scolastico e sociale.

    Pertanto sono stati pianificati una serie di incontri personalizzati, con la presenza di un mediatore culturale, in modo da comprendere il contesto di provenienza, i bisogni in termini di formazione e di inclusione sociale. Tali incontri sono incentrati sulla valorizzazione del capitale culturale familiare, e prevedono anche una formazione specifica rivolta ai genitori per illustrare il funzionamento degli istituti scolastici, i loro diritti e i loro doveri nei confronti sia dei figli sia del nuovo sistema educativo.

    SUPPORTO ALL'ORIENTAMENTO

    Particolare attenzione viene riservata a percorsi di orientamento finalizzati a consentire all’allievo una buona riuscita del percorso ordinario finalizzato all’acquisizione di una qualifica/diploma.

    La metodologia utilizzata per l’attività di orientamento è non solo di carattere illustrativo rispetto alle opportunità di esperienze di alternanza scuola lavoro garantite dal territorio ma particolare importanza viene riservata alla metodologia di carattere esperienziale/induttivo tesa a individuare gli interessi e le abilità caratteristiche di ogni giovane.

    CON IL CONTRIBUTO DI

    Invia il tuo annuncio!

    Ti aiuteremo a trovare il candidato perfetto per le tue esigenze.

    COMPILA TUTTI I CAMPI CON I DATI DELL'AZIENDA E PROSEGUI PER INSERIRE IL TUO ANNUNCIO.


    COMPILA TUTTI I CAMPI E INVIA L'ANNUNCIO.


    Invia il tuo curriculum!

    Compila il form ed entra a far parte del nostro database.