Light your future

PROGETTI VOLTI A CONTRASTARE IL DISAGIO PSICOLOGICO ADOLESCENZIALE E GIOVANILE CAUSATO ED ACUITO ANCHE DALLA PANDEMIA DI COVID 19

Il progetto “Light your future!” mira alla realizzazione di una serie di azioni finalizzate a contrastare il disagio adolescenziale dei nostri studenti e nel contempo ad elaborare, un’attenta analisi rispetto agli elementi connessi al disagio acuito dal COVID e all’efficacia delle soluzioni che è possibile mettere in atto per contrastarlo.

La denominazione del progetto “Light your future” evoca l’intenzione di offrire agli adolescenti gli strumenti e le risorse perché siano loro a riaccendere la luce sul loro futuro, per aiutarli ad illuminare il loro cammino e consentire loro di riprendere nelle loro mani e nelle loro corde le chiavi della speranza, della voglia di stare insieme, della costruzione di sé. E’ stato cofinanziato dalla Fondazione Comunità Bresciana e dal contributo di alcune aziende socie della nostra Scuola.

NON SEI SOLO

  • Creazione di uno sportello di sostegno psicologico gestito da una psicologa professionista ed accessibile gratuitamente a studenti, docenti, educatori e genitori. Si tratta di uno spazio dove sentirsi ascoltati, comprendere se stessi e le proprie problematiche con l’obiettivo di trovare anche un sostegno cognitivo-comportamentale per migliorare le relazioni interpersonali. OGNI VENERDI dalle 12 alle 14
  • Attuazione di una serie di incontri formativi rivolti sia ai genitori che agli educatori e docenti finalizzati a fornire le chiavi di lettura del disagio adolescenziale causato ed acuito dal covid in modo da proporre strumenti per essere di soste-gno/supporto al difficile percorso

HELP IN WEB!

Organizzazione di Incontri di formazione finalizzati ad aiutare adolescenti, famiglie e cittadini a non essere vittime del web. Gli incontri saranno gestiti dalle forze dell’ordine esperte sul tema e saranno finalizzati a fornire gli strumenti per affrontare in maniera maggiormente consapevole e accorta la navigazione sul WEB evitando il rischio di cadere vittime di manipolazioni, abusi o distorsioni da parte della Rete.

I CARE

  • Creazione dei un consiglio comunale degli studenti in modo da favorire un approccio maggiormente partecipato alla vita della scuola che li renda protagonisti del loro futuro.
  • Attivazione di unazione di service learning, ovvero la creazione di uno spazio aiuto compiti dove i nostri studenti in maniera volontaria si mettono a disposizione per aiutare i bambini e i ragazzi della comunità locale a svolgere i compiti delle va-canze. Si cerca in questo modo di educare i nostri studenti a compiere concrete azioni solidali nei confronti della comunità nella quale si trovano ad operare cercando in questo modo di favorire sentimenti di condivisione, empatia, solidarietà.

IL BELLO DELL'ESSERE "NOI"

  • Organizzazione di un laboratorio teatrale dove gli studenti potranno sperimentare attraverso unattività di carattere artistico nuove forme di socializzazione e di relazione reciproca e dove – grazie all’elemento di “corporeita” insito nelle performance teatrali – potranno riscoprire una relazione positiva con il proprio corpo così duramente compromessa dai mesi di inattività e di realtà virtuale acutizzata dalla DAD

 

  • Creazione di una band della scuola con il coinvolgimento di quegli studenti che possiedono competenze di carattere musicale e cercano uno spazio di aggregazione e di espressività. Verrò creato e messo loro a disposizione uno spazio per potersi esercitare in orario pomeridiano e verranno creati momenti di coinvolgimento e di restituzione delle loro performance rispetto agli altri studenti e alla comunità locale.

 

  • Pianificazione di visite guidate sui luoghi maggiormente significativi del territorio in modo che i ragazzi possano rinsaldare il legame con la comunità e riappropriarsi di luoghi concreti.

CON IL CONTRIBUTO DI

Invia il tuo annuncio!

Ti aiuteremo a trovare il candidato perfetto per le tue esigenze.

COMPILA TUTTI I CAMPI CON I DATI DELL'AZIENDA E PROSEGUI PER INSERIRE IL TUO ANNUNCIO.


COMPILA TUTTI I CAMPI E INVIA L'ANNUNCIO.


Invia il tuo curriculum!

Compila il form ed entra a far parte del nostro database.